1
1 - copia
1 - copia - copia

Risate&Risotti

dopo Civitavecchia parte alla conquista dell’Etruria

 

Il 21 agosto ho avuto il piacere e l’onore di partecipare ad una delle serate organizzata da Risate&Risottidove buon cibo e comicità sono i veri protagonisti.

Da ben quattordici anni Luca Pozzuoli, con il sostegno di Fulvio Medici e dell’associazione “Risate&Risotti”, è l’ideatore di questo evento che coniuga food e risate portando a tavola tutti i prodotti di eccellenza enogastronomica italiana cucinati da rinomati chef che trovano ospitalità in diverse location. Lo chef propone un menù, dove il riso non può di certo mancare, e in sinergia con il ristorante che lo ospita delizierà i commensali.

In tutte queste edizioni diverse sono le città che hanno accolto questi eventi come ad esempio Agerola, Parma, Positano, Orvieto, Arezzo, Bergamo e Vicenza.

La parte comica viene garantita da ospiti conosciuti del mondo del televisione quali Zelig o Colorado Cafè.

 

Lo chef Salvo Cravero e il cabarettista dialettofono Nino Taranto a Civitavecchia

L’evento di agosto si è svolto in una raffinata location il Mercure Sunbay park Hotel Civitavecchia, che affaccia direttamente sul mare. Dotato di diverse piscine all’aperto e un accesso riservato sulle acque del litorale, la struttura è accogliente con camere confortevoli che con un movimento semicircolare abbraccia il mare.

L’evento è partito con un aperitivo a bordo piscina con Lamponi dei monti Cimini ed una degustazione dell’olio “Frantoio Presciuttini” di Montefiascone e con le Bollicine “Villa Sandi”da Valdobbiadene. Prodotti di alta qualità della nostra cultura enogastronomica che grazie alla ricerca accurata delle piccole aziende locali da parte di “Risate&Risotti”, sono arrivati sulle nostre tavole durante questo evento.

Lo chef Salvo Cravero, molisano d’origine, ma da sempre legato alla Tuscia ha elaborato un ottimo menù partendo da una Tartare di alici fresce, gazpacho di pomodorini gialli del Vesuvio, misticamza e uova di pesce volante per poi deliziarci con un piatto di Pasta Verrigni Pquadro con burro salato, alici di Cetara e fiore di finocchio della Tuscia. In tutte le serate il  risotto è il piatto principare e lo chef ha proposto un Risotto Riso Maremma, con nocciole, aglio nero e sgombro al fumo. 

 

I vini della cantina “Feudi Spada”, presenti nel territorio umbro, hanno accompagnato ogni pietanza. La Marchesa composto da un Grechetto al 90 % e un Riesling al 10 %, affinato in barriques è quello che ho apprezzato di più durante la cena. L’ho trovato fresco con i suoi fiori d’arancio e i sentori dei frutti tropicali, perfetto per una serata estiva. A fine cena la degustazione del Caffè Serrani a cura di Riccardo Palazzesi.

La parte comica della serata è stata affidata al cabarettista Nino Taranto che affrontando i più disparati temi della società moderna ha creato momenti di vero divertimento. Non amo la comicità in generale, non rimango serate intere ad ascoltare comici ma vi assicuro che Nino Taranto è di una bravura unica, non ho mai riso così tanto. Bravo, Bravo!!!

Risate&Risotti sarà di nuovo in scena domani 2 settembre a Viterbo

Durante l’Estate Viterbese, organizzata dal Comune di Viterbo si svolgerà il nuovo appuntamento con “Risate&Risotti”, presso il ristorante Enotria – Viterbere. Il menù sarà affidato alla chef di Enotria, Stefania Mancini e dallo chef Claudio Favale, volto noto dell’edizione 2018 – 2019 de “La Prova del Cuoco”, con esperienze lavorative da Corsetti, Hotel PArco dei Principi, Roscioli, “La Veranda” dell’Hotel Columbus e al Simposio dell’Enoteca Costantini.

La scelta dei produttori per questa serata è ricchissima, si parte dall’aperitivo con la degustazione di salumi viterbesi del Prosciuttificio Coccia Sesto, i formaggi  sono stati selezioni dell’azienda Tenuta il Radichino dei fratelli Pira. Si prosegue con l’assaggio dell’olio E.V.O. del Frantoio Prosciuttini di Montefiascone e il tartufo estivo di “Cose di Macchia” di Bassano Romani. Come potete vedere dalla locandina per tutta la cena potrete godere di eccellenze del territorio. Un’occasione unica!

Il comico Gianluca Giugliarelli, noto volto delle trasmissioni televisive “Made in Sud” e “Zelig Off” allieterà la serata.

Per info e prenotazioni contattare i numeri: +39.339 1910856 – 0761.346804 – 0761.378730.

 

 

 

 

Pentole Agnelli, da sempre sostenitrice di “Risate&Risotti”, omaggerà gli chef con la padella svasata Shark Skin, panno logato e manuale strumenti di cottura Saps Agnelli Cooking Lab.

 

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Share This

Share this post with your friends!