1
1 - copia
1 - copia - copia

Risate&Risotti

dopo Civitavecchia parte alla conquista dell’Etruria

 

Il 21 agosto ho avuto il piacere e l’onore di partecipare ad una delle serate organizzata da Risate&Risottidove buon cibo e comicità sono i veri protagonisti.

Da ben quattordici anni Luca Pozzuoli, con il sostegno di Fulvio Medici e dell’associazione “Risate&Risotti”, è l’ideatore di questo evento che coniuga food e risate portando a tavola tutti i prodotti di eccellenza enogastronomica italiana cucinati da rinomati chef che trovano ospitalità in diverse location. Lo chef propone un menù, dove il riso non può di certo mancare, e in sinergia con il ristorante che lo ospita delizierà i commensali.

In tutte queste edizioni diverse sono le città che hanno accolto questi eventi come ad esempio Agerola, Parma, Positano, Orvieto, Arezzo, Bergamo e Vicenza.

La parte comica viene garantita da ospiti conosciuti del mondo del televisione quali Zelig o Colorado Cafè.

 

Lo chef Salvo Cravero e il cabarettista dialettofono Nino Taranto a Civitavecchia

L’evento di agosto si è svolto in una raffinata location il Mercure Sunbay park Hotel Civitavecchia, che affaccia direttamente sul mare. Dotato di diverse piscine all’aperto e un accesso riservato sulle acque del litorale, la struttura è accogliente con camere confortevoli che con un movimento semicircolare abbraccia il mare.

L’evento è partito con un aperitivo a bordo piscina con Lamponi dei monti Cimini ed una degustazione dell’olio “Frantoio Presciuttini” di Montefiascone e con le Bollicine “Villa Sandi”da Valdobbiadene. Prodotti di alta qualità della nostra cultura enogastronomica che grazie alla ricerca accurata delle piccole aziende locali da parte di “Risate&Risotti”, sono arrivati sulle nostre tavole durante questo evento.

Lo chef Salvo Cravero, molisano d’origine, ma da sempre legato alla Tuscia ha elaborato un ottimo menù partendo da una Tartare di alici fresce, gazpacho di pomodorini gialli del Vesuvio, misticamza e uova di pesce volante per poi deliziarci con un piatto di Pasta Verrigni Pquadro con burro salato, alici di Cetara e fiore di finocchio della Tuscia. In tutte le serate il  risotto è il piatto principare e lo chef ha proposto un Risotto Riso Maremma, con nocciole, aglio nero e sgombro al fumo. 

 

I vini della cantina “Feudi Spada”, presenti nel territorio umbro, hanno accompagnato ogni pietanza. La Marchesa composto da un Grechetto al 90 % e un Riesling al 10 %, affinato in barriques è quello che ho apprezzato di più durante la cena. L’ho trovato fresco con i suoi fiori d’arancio e i sentori dei frutti tropicali, perfetto per una serata estiva. A fine cena la degustazione del Caffè Serrani a cura di Riccardo Palazzesi.

La parte comica della serata è stata affidata al cabarettista Nino Taranto che affrontando i più disparati temi della società moderna ha creato momenti di vero divertimento. Non amo la comicità in generale, non rimango serate intere ad ascoltare comici ma vi assicuro che Nino Taranto è di una bravura unica, non ho mai riso così tanto. Bravo, Bravo!!!

Risate&Risotti sarà di nuovo in scena domani 2 settembre a Viterbo

Durante l’Estate Viterbese, organizzata dal Comune di Viterbo si svolgerà il nuovo appuntamento con “Risate&Risotti”, presso il ristorante Enotria – Viterbere. Il menù sarà affidato alla chef di Enotria, Stefania Mancini e dallo chef Claudio Favale, volto noto dell’edizione 2018 – 2019 de “La Prova del Cuoco”, con esperienze lavorative da Corsetti, Hotel PArco dei Principi, Roscioli, “La Veranda” dell’Hotel Columbus e al Simposio dell’Enoteca Costantini.

La scelta dei produttori per questa serata è ricchissima, si parte dall’aperitivo con la degustazione di salumi viterbesi del Prosciuttificio Coccia Sesto, i formaggi  sono stati selezioni dell’azienda Tenuta il Radichino dei fratelli Pira. Si prosegue con l’assaggio dell’olio E.V.O. del Frantoio Prosciuttini di Montefiascone e il tartufo estivo di “Cose di Macchia” di Bassano Romani. Come potete vedere dalla locandina per tutta la cena potrete godere di eccellenze del territorio. Un’occasione unica!

Il comico Gianluca Giugliarelli, noto volto delle trasmissioni televisive “Made in Sud” e “Zelig Off” allieterà la serata.

Per info e prenotazioni contattare i numeri: +39.339 1910856 – 0761.346804 – 0761.378730.

 

 

 

 

Pentole Agnelli, da sempre sostenitrice di “Risate&Risotti”, omaggerà gli chef con la padella svasata Shark Skin, panno logato e manuale strumenti di cottura Saps Agnelli Cooking Lab.

 

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre!  Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...
Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

leggi tutto
Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

leggi tutto
Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

leggi tutto

Share This

Share this post with your friends!