1
1 - copia
1 - copia - copia

Borgo della Mistica, la campagna in città 

Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022.

Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida estate romana, la sfida imprenditoriale della famiglia Federici, il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà. Un progetto che insieme alla chef Ornella De Felice, punta sull’idea di onestà gastronomica che ruota intorno a gusto e identità.

Il progetto

In piena campagna anche se all’interno del Grande Raccordo Anulare, il Borgo della Mistica risponde a diverse esigenze pur mantenendo un assetto bucolico, non solo ristorante con piscina ma anche un centro congressi che ospiterà due sale meeting (40 e 10 posti) e una sala plenaria da 200 posti.

Rimasta per decenni una tenuta agricola con allevamento di animali, e punto di arrivo della transumanza, dal 2006 grazie ad un importante progetto di rinnovo ha permesso l’ingresso di realtà sociali come Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco e l’Associazione Volontari Capitano Ultimo Onlus, un approccio che si traduce in una cucina concreta, biologica e sostenibile grazie alla collaborazione con aziende del territorio, per creare rete e valorizzare il contesto nel quale si trovano. “I formaggi e la ricotta sono del casaro che vive nella Tenuta, le verdure di Capodarco” sottolinea Ornella De Felice. In parallelo è stata sviluppata un’area dedicata all’accoglienza con la costruzione dell’Hampton by Hilton Rome East nel 2017 in gestione alla società Fresia Hotels & Resorts Srl, società di riferimento del Gruppo Federici.

 

Cosa si mangia?

Un ristorante da 80 coperti interni e 40 esterni oltre una grande lounge accanto al bar della piscina è sotto la responsabilità delle sapienti mani di Ornella De Felice, che ha ideato un menù dal sapore autentico e genuino che richiama la tradizione romana, dall’Uovo a 65° con Vignarola alla Polpetta di Bollito alla Picchiapò, passando per la sezione dedicata ai Fritti (Fiori di zucca, Baccalà fritto, Mozzarella in carrozza con la ‘nduja) e la Pizza curata da Pizzeria Frumento. Il progetto si pone l’obiettivo di “sostenere un’economia locale che includa i prodotti agricoli e agroalimentari del territorio – dalla produzione al consumo – e quello di salvaguardare la sostenibilità oltre che la cura delle buone abitudini alimentari” sottolinea Fortunato Federici, responsabile del coordinamento dell’iniziativa. Tra scavi archeologici, ospitalità e benessere, la Tenuta della Mistica rivoluziona l’idea dell’autoproduzione in città, qui tutto è pensato perché l’accoglienza e la cura rispecchino quelle di una volta con la giusta attenzione alla sostenibilità di un progetto di nuova concezione.

Accanto alla proposta gastronomica ci sarà naturalmente anche la Carta dei Vini curata da Heros Tedesco, F&B Manager del Borgo, che punterà sul territorio ma anche su produttori naturali da tutta Italia grazie alla collaborazione con Les Caves de Pyrenne, senza dimenticare le birre artigianali.

 

Informazioni

Il Borgo della Mistica

Viale Marisa Bellisario, 300, 00155 Roma RM

Aperto dalle 10.00 alle 23.00

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Un gusto innovativo: Matteo Torretta al timone della cucina de El Porteño Gourmet Milano

Un Gusto Innovativo Matteo Torretta al timone della cucina de El Porteño Gourmet a MilanoEl Porteño Gourmet, il rinomato ristorante della Dorrego Company, sperimenta una nuova era culinaria con l'introduzione del talentuoso Matteo Torretta come...

Share This

Share this post with your friends!