1
1 - copia
1 - copia - copia

Emanuele Salci, la sua carica esplosiva e il suo format “Pomeriggio in Cucina”

Il lungo periodo di Lockdown è terminato ma sarà difficile dimenticarlo, rimarrà dentro di noi per molto tempo. Alcuni hanno approfittato per isolarsi, altri hanno trovato la forza di pensare a qualcosa di nuovo, di investire questo tempo per creare nuovi progetti. Oggi voglio raccontare la storia Lele, un ragazzo con una carica esplosiva e una voglia di spaccare il mondo che non mi è affatto sconosciuta. Sono stata sua ospite in una diretta Instagram, abbiamo cucinato insieme e scambiato chiacchiere e risate. Sarà lui a raccontarvi il suo bellissimo progetto.

Lele e il suo Pomeriggio in Cucina

Ciao a tutti amici lettori del blog “Polpetta sui Tacchi”, mi presento: sono Emanuele, ho 30 anni e la mia passione è sempre stata quella di cucinare, sperimentare e offrire alle persone un qualcosa che lasciasse un ricordo di me. Ho frequentato numerosi corsi di aggiornamento e accademie di Pasticceria e grazie alla formazione ricevuta, ad oggi posso essere felicemente definito un pasticcere professionista.
Da quando è iniziata la quarantena ho voluto creare un qualcosa che intrattenesse le persone, trasmettesse l’amore per il cibo e cercasse di insegnare e portare nelle loro tavole alcune nuove ricette. Ho quindi creato un format su Instagram dal nome “Pomeriggio In Cucina”: dirette giornaliere condivise con personaggi dello spettacolo e del web programmate per creare insieme delle ricette mie o dell’ospite stesso.
Fino ad oggi posso dire di aver avuto grandi personaggi, in primis La Polpetta Sui Tacchi, con la quale abbiamo cucinato una sua buonissima ricetta: CusCus con zucchine, melanzane e patate. Un piatto che mai avevo fatto in vita mia e che grazie a lei ho potuto gustare e ora anche ricreare.
Ho avuto come ospiti anche Emanuela Folliero, Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta, Elga e Serena Enardu, Silvia Tirado, Eleonora Cadeddu, Diego Daddi, Eliana Michelazzo, Veronica Maya, Maria Monse, Simone Di Matteo, Leonardo DeCarli, Patrizia Rossetti, Gianni Sperti e tantissimi altri.

Sul mio profilo Instagram potrete trovare tutte le locandine del programma con i vari ospiti, mentre sulla mia pagina Facebook, Emanuele Salci, troverete invece tutte le dirette. È un format dove oltre al divertimento, entriamo nelle loro cucine ed andiamo a conoscerli meglio scoprendo la loro personalità e i loro gusti. Posso dire con piacere che sono stati tutti carinissimi, gentilissimi e la cosa più bella è che hanno partecipato al mio programma parlando a cuore aperto e sentendosi a proprio agio.

Ciò che voglio trasmettere con ‘Pomeriggio In Cucina’ è proprio il lato umano dei personaggi dello spettacolo e del mondo del web.  E devo dire che ci sto riuscendo molto bene. Ricevo tantissimi complimenti di persone che ci hanno seguito e che grazie alle mie interviste hanno rivalutato determinati ospiti.

Il mio più grande sogno è quello di crescere e di farmi conoscere cercando di ampliare sempre di più questo progetto. Ci credo e voglio continuare a farlo fino in fondo.

Del resto siamo nati per lasciare un segno.
Ed è quello che voglio fare anche io.

Mi trovate sul mio instagram: @IAMLELESALCI
Facebook: Lele Salci
Pagina Facebook: Emanuele Salci

Ricetta Cous Cous con verdure della Polpy

Ingredienti per 4 persone

1 melanzana

2 zucchine

2 patate 

300 gr Cous Cous

Aglio, Olio evo qb

(Consiglio: armatevi di olio, il cous cous ne assorbe molto),

Sale, curry, peperoncino.

Io amo queste spezie ma voi potete usarne altre, ad esempio alterno il Curry con la Curcuma.

Procedimento

1. Lavare e tagliare a dadini piccoli le melanzane, le zucchine e le patate. Verranno cotte separatamente quindi non unirle. Prendere tre padelle, aggiungere olio e uno spicchio di aglio. Far soffriggere e unire in ciascuna le verdure. Una volta cotte mettere tutto da parte in una ciotola. Consiglio di eliminare bene l’olio delle patate usando carta assorbente. 

2. Ora è il momento di cuocere il cous cous. E’ molto semplice, per 300 gr farete bollire 300 ml di acqua con tre cucchiai di olio e sale. Una volta portata ad ebollizione l’acqua aggiungere il cous cous, spegnere la fiamma e coprire con un coperchio, lo vedrete gonfiarsi. Dopo un minuto mescolare con una forchetta per evitare di farlo attaccare.

3. Ora arriva il momento magico, prendere una padella molto grande, aggiungere olio e poco alla volta inserire tutti gli ingredienti: verdure, cous cous, olio evo, peperoncino e soprattutto curry, che gli darà quel colore giallino. Consiglio di assaggiare e mettere molto sale, tende a rimanere un po’ insipido. Continuate a girare finché il tutto non sarà ben amalgamato e dorato.

4. Servire caldo e buon appetito

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Share This

Share this post with your friends!