Emanuele Salci, la sua carica esplosiva e il suo format “Pomeriggio in Cucina”
Il lungo periodo di Lockdown è terminato ma sarà difficile dimenticarlo, rimarrà dentro di noi per molto tempo. Alcuni hanno approfittato per isolarsi, altri hanno trovato la forza di pensare a qualcosa di nuovo, di investire questo tempo per creare nuovi progetti. Oggi voglio raccontare la storia Lele, un ragazzo con una carica esplosiva e una voglia di spaccare il mondo che non mi è affatto sconosciuta. Sono stata sua ospite in una diretta Instagram, abbiamo cucinato insieme e scambiato chiacchiere e risate. Sarà lui a raccontarvi il suo bellissimo progetto.
Lele e il suo Pomeriggio in Cucina
Ciao a tutti amici lettori del blog “Polpetta sui Tacchi”, mi presento: sono Emanuele, ho 30 anni e la mia passione è sempre stata quella di cucinare, sperimentare e offrire alle persone un qualcosa che lasciasse un ricordo di me. Ho frequentato numerosi corsi di aggiornamento e accademie di Pasticceria e grazie alla formazione ricevuta, ad oggi posso essere felicemente definito un pasticcere professionista.
Da quando è iniziata la quarantena ho voluto creare un qualcosa che intrattenesse le persone, trasmettesse l’amore per il cibo e cercasse di insegnare e portare nelle loro tavole alcune nuove ricette. Ho quindi creato un format su Instagram dal nome “Pomeriggio In Cucina”: dirette giornaliere condivise con personaggi dello spettacolo e del web programmate per creare insieme delle ricette mie o dell’ospite stesso.
Fino ad oggi posso dire di aver avuto grandi personaggi, in primis La Polpetta Sui Tacchi, con la quale abbiamo cucinato una sua buonissima ricetta: CusCus con zucchine, melanzane e patate. Un piatto che mai avevo fatto in vita mia e che grazie a lei ho potuto gustare e ora anche ricreare.
Ho avuto come ospiti anche Emanuela Folliero, Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta, Elga e Serena Enardu, Silvia Tirado, Eleonora Cadeddu, Diego Daddi, Eliana Michelazzo, Veronica Maya, Maria Monse, Simone Di Matteo, Leonardo DeCarli, Patrizia Rossetti, Gianni Sperti e tantissimi altri.
Sul mio profilo Instagram potrete trovare tutte le locandine del programma con i vari ospiti, mentre sulla mia pagina Facebook, Emanuele Salci, troverete invece tutte le dirette. È un format dove oltre al divertimento, entriamo nelle loro cucine ed andiamo a conoscerli meglio scoprendo la loro personalità e i loro gusti. Posso dire con piacere che sono stati tutti carinissimi, gentilissimi e la cosa più bella è che hanno partecipato al mio programma parlando a cuore aperto e sentendosi a proprio agio.
Ciò che voglio trasmettere con ‘Pomeriggio In Cucina’ è proprio il lato umano dei personaggi dello spettacolo e del mondo del web. E devo dire che ci sto riuscendo molto bene. Ricevo tantissimi complimenti di persone che ci hanno seguito e che grazie alle mie interviste hanno rivalutato determinati ospiti.
Il mio più grande sogno è quello di crescere e di farmi conoscere cercando di ampliare sempre di più questo progetto. Ci credo e voglio continuare a farlo fino in fondo.
Del resto siamo nati per lasciare un segno.
Ed è quello che voglio fare anche io.
Mi trovate sul mio instagram: @IAMLELESALCI
Facebook: Lele Salci
Pagina Facebook: Emanuele Salci
Ricetta Cous Cous con verdure della Polpy

Ingredienti per 4 persone
1 melanzana
2 zucchine
2 patate
300 gr Cous Cous
Aglio, Olio evo qb
(Consiglio: armatevi di olio, il cous cous ne assorbe molto),
Sale, curry, peperoncino.
Io amo queste spezie ma voi potete usarne altre, ad esempio alterno il Curry con la Curcuma.
Procedimento
1. Lavare e tagliare a dadini piccoli le melanzane, le zucchine e le patate. Verranno cotte separatamente quindi non unirle. Prendere tre padelle, aggiungere olio e uno spicchio di aglio. Far soffriggere e unire in ciascuna le verdure. Una volta cotte mettere tutto da parte in una ciotola. Consiglio di eliminare bene l’olio delle patate usando carta assorbente.
2. Ora è il momento di cuocere il cous cous. E’ molto semplice, per 300 gr farete bollire 300 ml di acqua con tre cucchiai di olio e sale. Una volta portata ad ebollizione l’acqua aggiungere il cous cous, spegnere la fiamma e coprire con un coperchio, lo vedrete gonfiarsi. Dopo un minuto mescolare con una forchetta per evitare di farlo attaccare.

3. Ora arriva il momento magico, prendere una padella molto grande, aggiungere olio e poco alla volta inserire tutti gli ingredienti: verdure, cous cous, olio evo, peperoncino e soprattutto curry, che gli darà quel colore giallino. Consiglio di assaggiare e mettere molto sale, tende a rimanere un po’ insipido. Continuate a girare finché il tutto non sarà ben amalgamato e dorato.
4. Servire caldo e buon appetito

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma
Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”
Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere
Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...