Il Mirabelle lancia una proposta sorprendente,
la Staycation
In un momento storico in cui bisogna andar più veloci dei Dpcm governativi c’è chi lancia delle proposte sorprendenti per poter rinascere.
Il Mirabelle, il ristorante panoramico, a mio avviso con la vista più bella di Roma, dell’Hotel Splendide Royal, lancia la Staycation Covid – safe. Aperto tutti i giorni a pranzo, aggiunge l’esclusivo pacchetto riservato ai romani: cena degustazione e, a discrezione dell’ospite, anche pernottamento presso una delle splendide camere dell’hotel! Un’esperienza fiabesca che non possiamo lasciarci sfuggire, poichè il suo prezzo è di soli 150 euro a persona.
Avete un’occasione da festeggiare o semplicemente vi manca viaggiare? Non è necessario prendere un aereo o un treno. Basta scegliere il posto giusto.
La Staycation
Roberto Naldi, proprietario della Roberto Naldi Collection, lussuosa catena alberghiera dal carattere fortemente italiano e dal respiro internazionale, ha ideato questa formula per l’Hotel Splendid Royal. Con la complicità di Luca Costanzi, food & beverage manager del Mirabelle, ristorante gourmet al settimo piano dell’hotel, ha messo a punto questo pacchetto per i romani che comprende la cena degustazione e un pernottamento in hotel, perché venga vissuta liberamente e in relax una magica serata.
Percorso degustazione dello chef Marzetti
I clienti che sceglieranno il pacchetto avranno la possibilità di scoprire e assaggiare il percorso degustazione che lo chef Stefano Marzetti ha ideato per celebrare i sapori autunnali, articolato in 4 portate scelte liberamente dalla carta per poi, a fine cena, andare nella propria complimentary room . L’experience di coppia prevede la consumazione del menu degustazione con amuse-bouche, entrée, primo, secondo, pre-dessert e dolce a 150 euro a persona (vini esclusi).
Con l’ingresso del nuovo menu autunnale, in cui l’ingrediente principe è il tartufo bianco d’Alba, gli ospiti potranno essere deliziati dalla proposta dello chef Marzetti che celebra le “radici”, un inno alla stagionalità degli ingredienti e alla riscoperta delle coltivazioni che hanno un forte legame con la terra. Quindi, zucca, carciofi, liquirizia, ravanelli, zafferano, sedano e topinambur trionfano nei piatti dove risalta su tutti il pregiatissimo tartufo delle Langhe, che impreziosisce grandi classici come l’Uova all’occhio di bue, il Risotto alla Parmigiana, i Tagliolini burro e Parmigiano e il Medaglione di vitello alla Valdostana con bouquet di verdure.
Tra gli antipasti più amati torna il Rocher di carciofi con rosso d’uovo, puntarelle romane limone candito e cremoso al cacio e pepe,mentre tra i primi piatti la novità sono i Fusilloni con scampi, topinambur, polvere di peperoni cruschi,in cui la parte amaricante è perfettamente bilanciata da quella dolce. Simbolo di assoluta artigianalità e di tradizione, la pasta fresca fatta in casa con le deliziose Caramelle di ossobuco, crema di zucca e caciocavallo podolico. Di nuovo in carta anche l’Anatra “Barbarie” all’arancia con mela verde caramellata, un signature dello chef dalla lunga preparazione che richiede due diverse cotture per la coscia e per il petto del volatile, sfumando elegantemente il tutto con il Grand Marnier. Di carattere è anche un altro secondo a base di carne, ovvero il Maialino iberico con castagne viterbesi, misticanza di campo laziale e salsa bbq home-made.
Oltre a questo vantaggioso cofanetto, resta confermato il servizio del pranzo con lo stesso menu serale mentre il bar è aperto fino alle ore 18:00, sia per i clienti dell’hotel che per il pubblico.
Mirabelle Restaurant
Hotel Splendide Royal
Via di Porta Pinciana, 14
00187 Roma
Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...
“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...
MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel
MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...
Uma Roma: il ristorante dell’unico
Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...
Commenti recenti