1
1 - copia
1 - copia - copia

Risotto carote, yogurt e zabaione al parmigiano

di Massimo Pedico

 

Massico Pedico, sous chef in un noto ristorante romano, ha una dote innegabile, riesce a mantecare qualunque tipologia di pasta, con qualunque condimento. E il risotto è uno dei suoi punti di forza.

Ecco cosa pensa al riguardo: – “Fare un risotto è come fare l’amore, non ti devi mai fermare per almeno 20 minuti” (Giorgio Locatelli), non stiamo parlando delle doti amatorie del buon Giorgio, ma di uno dei piatti principe della nostra amata cucina italiana, il RISOTTO. La pietanza che probabilmente richiede più amore e sensibilità culinaria di tutte le altre. A partire dalla tostatura iniziale del riso, fondamentale per sigillare all’interno di ogni singolo chicco tutta la sua carica di amido che, successivamente con l’aggiunta del brodo, verrà sprigionato durante il lungo e sapiente processo di cottura.
La parte fondamentale della preparazione del risotto avviene nella seconda fase di cottura, dove il riso deve essere amorevolmente e continuamente girato per fare in modo che i chicchi rilascino tutto il proprio amido di cui si sono caricati in precedenza. Poi verrà riassorbito da essi nel momento in cui, a fine cottura, verrà fatto riposare fuori dal fuoco. Una volta avvenuto ciò, abbassatasi anche la temperatura in modo da accogliere dolcemente l’aggiunta del burro ed eventualmente del parmigiano (a meno che non stiamo parlando di un risotto a base di pesce), senza alterarne le proprietà. E’ qui che accade la magia, quando nella fase di manteca si crea quell’onda sinuosa e sensuale che contraddistingue questo gioiello!”

Proviamo a seguire questi piccoli consigli?

Ricetta

Ingredienti

200 gr Riso Carnaroli
4 carote
150 gr yogurt greco
1 cipolla rossa
1/2 bicchiere di vino bianco
1 noce di burro
Sale pepe Qb

Per lo zabaione
2 tuorli
100 gr parmigiano

Inziamo con la salsa di carote, tagliamo a dadini le carote e le cuociamo in un soffritto con olio e 1/2 cipolla aggiungendo man mano acqua finché non sono cotte. Trasferiamo le carote tolte dal liquido di cottura in un frullatore ed andiamo ad emulsionatore con il proprio liquido di cottura finché non avremo una salsa ferma e non liquida, aggiustiamo di sale e di pepe e la paprika affumicata. 

Successivamente andiamo a soffriggere l’altra metà della cipolla e andiamo a tostare il riso, sfumiamo con il vino e iniziamo a cuocere con del brodo preparato in precedenza. A metà cottura aggiungiamo la nostra salsa di carote e continuiamo a cuocere. 
Prima di iniziare la cottura del riso va preparato lo zabaione al parmigiano mettendo due tuorli in una ciotola a bagnomaria e portandoli a 65 gradi, dopodiché aiutandoci con una frusta uniamo il parmigiano fuori dal fuoco finché non avremo una consistenza abbastanza dura, mettiamo in un contenitore con della pellicola sopra a contatto e lo poniamo in congelatore per almeno 1 ora. 

Tornando al riso, quando siamo a 1/2 minuti dal termine della cottura andiamo ad unire (sempre fuori dal fuoco) lo yogurt e subito dopo la noce di burro e 1 cucchiaio colmo di zabaione, mantechiamo ed impiattiamo.

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...
DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

leggi tutto

Share This

Share this post with your friends!