1
1 - copia
1 - copia - copia

Risotto carote, yogurt e zabaione al parmigiano

di Massimo Pedico

 

Massico Pedico, sous chef in un noto ristorante romano, ha una dote innegabile, riesce a mantecare qualunque tipologia di pasta, con qualunque condimento. E il risotto è uno dei suoi punti di forza.

Ecco cosa pensa al riguardo: – “Fare un risotto è come fare l’amore, non ti devi mai fermare per almeno 20 minuti” (Giorgio Locatelli), non stiamo parlando delle doti amatorie del buon Giorgio, ma di uno dei piatti principe della nostra amata cucina italiana, il RISOTTO. La pietanza che probabilmente richiede più amore e sensibilità culinaria di tutte le altre. A partire dalla tostatura iniziale del riso, fondamentale per sigillare all’interno di ogni singolo chicco tutta la sua carica di amido che, successivamente con l’aggiunta del brodo, verrà sprigionato durante il lungo e sapiente processo di cottura.
La parte fondamentale della preparazione del risotto avviene nella seconda fase di cottura, dove il riso deve essere amorevolmente e continuamente girato per fare in modo che i chicchi rilascino tutto il proprio amido di cui si sono caricati in precedenza. Poi verrà riassorbito da essi nel momento in cui, a fine cottura, verrà fatto riposare fuori dal fuoco. Una volta avvenuto ciò, abbassatasi anche la temperatura in modo da accogliere dolcemente l’aggiunta del burro ed eventualmente del parmigiano (a meno che non stiamo parlando di un risotto a base di pesce), senza alterarne le proprietà. E’ qui che accade la magia, quando nella fase di manteca si crea quell’onda sinuosa e sensuale che contraddistingue questo gioiello!”

Proviamo a seguire questi piccoli consigli?

Ricetta

Ingredienti

200 gr Riso Carnaroli
4 carote
150 gr yogurt greco
1 cipolla rossa
1/2 bicchiere di vino bianco
1 noce di burro
Sale pepe Qb

Per lo zabaione
2 tuorli
100 gr parmigiano

Inziamo con la salsa di carote, tagliamo a dadini le carote e le cuociamo in un soffritto con olio e 1/2 cipolla aggiungendo man mano acqua finché non sono cotte. Trasferiamo le carote tolte dal liquido di cottura in un frullatore ed andiamo ad emulsionatore con il proprio liquido di cottura finché non avremo una salsa ferma e non liquida, aggiustiamo di sale e di pepe e la paprika affumicata. 

Successivamente andiamo a soffriggere l’altra metà della cipolla e andiamo a tostare il riso, sfumiamo con il vino e iniziamo a cuocere con del brodo preparato in precedenza. A metà cottura aggiungiamo la nostra salsa di carote e continuiamo a cuocere. 
Prima di iniziare la cottura del riso va preparato lo zabaione al parmigiano mettendo due tuorli in una ciotola a bagnomaria e portandoli a 65 gradi, dopodiché aiutandoci con una frusta uniamo il parmigiano fuori dal fuoco finché non avremo una consistenza abbastanza dura, mettiamo in un contenitore con della pellicola sopra a contatto e lo poniamo in congelatore per almeno 1 ora. 

Tornando al riso, quando siamo a 1/2 minuti dal termine della cottura andiamo ad unire (sempre fuori dal fuoco) lo yogurt e subito dopo la noce di burro e 1 cucchiaio colmo di zabaione, mantechiamo ed impiattiamo.

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

 OSTE Cavour l’osteria gastronomica & cocktail bar in piazza Cavour

 OSTE Cavour in Piazza CavourL’osteria gastronomica & cocktail bar ‘OSTE Cavour selezionata come Ambassador dal Consorzio Morellino di Scansano Maggio 2023 ha visto l'apertura di OSTE Cavour in Piazza Cavour: un’accogliente osteria...

Sono stata al pre-opening di “Julietta pastry and lab” e mi è piaciuto da morire!!!

Sono stata al pre opening di Julietta pastry e lab e mi è piaciuto da morire!Julietta pastry e lab: la prima pasticceria gourmet interamente vegetale firmata Romeow Cat BistrotA Roma, l'ideatrice e frontwoman di Romeow Cat Bistrot, Valentina de...

Il Mercato Centrale Roma rinnova la sua collaborazione con Palazzo Bonaparte per la mostra dedicata ad Escher.

Il Mercato Centrale Roma rinnova la sua collaborazione con Palazzo Bonaparte per la mostra dedicata ad EscherIl Mercato Centrale Roma, insieme ad Arthemisia, azienda leader nella produzione, organizzazione e allestimento di esposizioni a livello nazionale, rinnova la...

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Share This

Share this post with your friends!