EXTREMIS
la nuova pizzeria di Pietralata
EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa, puntando su materia prima unica e la bellezza dell’arte.
Edoardo infatti si occupa da tempo con la sua Ethical Food Selection di distribuzione di prodotti agricoli di nicchia, frutto di una ricerca mirata sul territorio per scoprire e portare eccellenze poco conosciute prima ai ristoratori e, durante il lockdown anche ai privati, che qui all’Extremis si esprimono in maniera assoluta e originale grazie all’estro di Giovanni e Mattia. Entrambi con esperienze importanti al loro attivo, hanno collaborato con realtà gastronomiche come La Gattabuia, Pipero, Spiazzo e Seu Pizza Illuminati, solo per citarne alcuni, a cui si aggiungono avventure internazionali nelle cucine di Gagnaire e di Heinz Beck, che hanno arricchito il loro progetto con una visione curiosa e inedita.

La Pizzeria
Extremis è uno spazio pensato per accogliere ed intrattenere gli ospiti, composto da una grande veranda esterna da circa 75 coperti a cui si aggiungono 70 coperti posizionati nella sala interna, e caratterizzato da 6 vetrine ad angolo che possono essere aperte in maniera completa creando un ambiente unico in cui si respira il desiderio di stare insieme.

I Lingotti e le Pizze
La fantasia di Extremis prosegue nell’offerta gastronomica, ad iniziare dagli antipasti: una “Lingotteria” a vista, da cui provengono i Lingotti farciti nei modi più diversi, a cui si aggiunge una selezione di fritti classici e “al cucchiaio”. Le pizze servite nei “padellini” sono reinterpretate in chiave ancora più leggera e croccante come la “Crumbly”, e poi la napoletana. “Il segreto dell’impasto è nell’utilizzo del prefermento, una lavorazione che richiede 24 ore di maturazione e altrettante di lievitazione per offrire un prodotto altamente digeribile”, come ci racconta Giovanni.
Non mancano le versioni classiche della pizza napoletana come Margherita, Napoli o Corsara che possono essere trasformate secondo il proprio gusto aggiungendo ingredienti diversi, inoltre per venire incontro alle esigenze di tutti, grande spazio anche per le vegane e vegetariane, e sempre per rispettare l’innovazione ci sono le RE/MAKE IT, rivisitazioni originali di sapori popolari. Alla base di tutte le pizzedi Extremis c’è una cura nella ricerca di ingredienti selezionati come la farina proveniente dal Mulino Fagioli, il pomodoro biologico o prosciutto di pecora, perché come sostiene Edoardo “ogni ingrediente è scelto secondo un principio etico. I dolci nascono in collaborazione con la Pasticceria deCORE così come la carta del beverage ideata insieme agli amici di Natural Born Drinkers, con tante birre artigianali di qualità, oltre a una lista di vini, amari e distillati creata insieme a Davide Merlini di “Noi di Sala”.


L’arte sposa la cucina da Extremis
Grande qualità e attenzione in cucina da Extremis, ma anche in sala in cui il mondo dell’arte accoglie l’ospite grazie alla visione creativa dell’art director Alessandro Giansanti attento selezionatore di opere della galleria d’arte e associazione culturale romana “Agarte – Fucina delle Arti“.
La selection parte da una ricerca che verte intorno al concetto di “estremo”, innovativo, non convenzionale ed unico, ricollegando le sfere del tradizionale e dell’artigianato a quella del mondo contemporaneo composto da giochi cromatici innovativi e forme che escono fuori dalla zona di comfort del figurativo tradizionale. A partire dal giocoso handmade di Giuseppe Palermo e Sasà Sorrentino (“Uno che ceramizza idee” così si descriveva nella video intervista prodotta da Agarte e presente su YouTube dal titolo: “Sasà Sorrentino: Incontri e scontri”), sino al moderno classicismo delle sculture di legno ed acrilico prodotte da Daniele Fortuna, la collezione di 6 opere incarna lo spirito contemporaneo ed alternativo di quel “collettore di idee” che vuole essere “Extremis”, rispecchiandosi in particolar modo nelle “PIZZE EXTREMIS”.
Extremis
Via del Casale Rocchi 20/22
Tel, 06.87809051
Aperti dal martedì alla domenica dalle 19 alle 23

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni
VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”
La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia
Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense
Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022
IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...
Commenti recenti