1
1 - copia
1 - copia - copia

Il primo concorso digitale organizzato dall’Associazione italiana gelatieri

 

 Il 17 marzo ho avuto l’onore di partecipare come giurata al primo concorso digitale di Gelateria, “Le nuove esigenze del gelato – miglior gusto pistacchio base acqua”, la prima edizione del Sigep di Rimini, che per via dell’emergenza sanitaria non si è potuta svolgere come al solito presso i padiglioni di Rimini bensì su piattaforma digitale.

Ogni anno è un appuntamento irrinunciabile per il foodservice dolce e  l‘Associazione Italiana Gelatieri non ha voluto rinunciare e ha deciso di entrare in questo nuovo Sigep in maniera innovativa grazie anche alla recente nascita dell’Accademia del Gelato Artigianale”Alberto Pica”.

I vincitori, su 9 gelatieri presenti tra i migliori del settore, sono stati: terzo classificato Fabio Mellace di Marron Glaces – Catanzaro Lido con Evergreen; secondo classificato Guido Cortese della Gelateria U MAGU, di Pietra Ligure con Stigliano-Bronte 0 a 0 palla al centro (premio speciale dalla Commissione Tecnica), primo classificato Santo Palumbo della Cremeria Rossi di Milano con La verità.

 

Il gelato al pistacchio a base di acqua

La gara verteva sul gelato al pistacchio con base acqua. Perché proprio il pistacchio? Perché è il gusto più diffuso e consumato in Italia e nel mondo. Ho avuto il piacere di assaggiare tutti i finalisti, ho giudicato il gusto e la consistenza. La vera difficoltà per i gelatieri è stata quella di creare una consistenza che si avvicinasse più ad un gelato che ad un sorbetto. 

Tutti i gelati in concorso si sono distinti per la qualità delle materie prime e uno studio accurato sull’uso degli zuccheri, notevolmente ridotti, per venire incontro alle esigenze del benessere dei consumatori. La giuria era composta dalla commissione tecnica: Vincenzo Pennestrì, Presidente Associazione Italiana Gelatieri, Eugenio Morrone, Campione del Mondo di Gelateria e Aldo Pasquarella, coordinatore Accademia del Gelato Alberto Pica; dagli esperti del settore Claudio Pica, Segretario Generale Associazione Italiana Gelatieri, Carlo Hausmann, Direttore Generale Agro Camera e  dalle food blogger Laetitia Chaillou (https://www.parisianinrome.it/) ed Elis Rubino (https://www.lapolpettasuitacchi.it/).

E’ già in programma la seconda edizione

L’Accademia e l’Associazione Italiana Gelatieri hanno già annunciato che verranno organizzati altri simposi in tutta Italia per far conoscere il prodotto gelato, non solo nel nostro Paese ma soprattutto all’estero. E’ stato dato ufficialmente il via al secondo concorso digitale, che sarà rivolto il prossimo anno a tutto il mondo.

Contatti Associazione

Via del Circo Massimo 9
00153 Roma
Tel. 06. 57288854

https://www.associazioneitalianagelatieri.it

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...
DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

leggi tutto

Share This

Share this post with your friends!