Nasce MyBanco
una nuova app dedicata ai mercati rionali

L’app MyBanco – scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google Play – ci permette di ordinare comodamente da casa prodotti freschi a domicilio grazie ai rider di CORRO che con le loro cargo bike consegnano frutta, verdura, pesce, carne, formaggi e tanto altro, nel pieno rispetto dell’ambiente.
L’idea di questa Startup MyBanco è quella di far arrivare ovunque i prodotti del mercato rionale, da sempre un patrimonio di tradizione, cultura e ricerca della qualità, consentendo anche alle piccole realtà di proporre la propria offerta in una forma tecnologicamente evoluta.
Chi ha ideato MyBanco?
MyBanco prende vita nell’agosto del 2020 da Riccardo Croci e Massimo Palmieri – entrambi già imprenditori nel campo della comunicazione – a cui si è aggiunto a settembre Stefano Angelini che da anni lavora nel campo dell’ospitalità occupandosi di gestione contabile e amministrazione. Riccardo Croci racconta come è nata l’idea di MyBanco: “Ci trovavamo nel pieno del lockdown della scorsa primavera e i mercati rionali – insieme alla GDO tra le pochissime attività aperte – hanno visto un incremento notevole e improvviso delle vendite e delle richieste di consegna a domicilio che hanno messo in difficoltà il sistema e i singoli banchisti: quindi abbiamo pensato che un servizio di consegna della spesa di prodotti freschi, oltre ad essere particolarmente indicato in questo momento contingente per limitare il contagio, avrebbe potuto consentire di fare la spesa al mercato anche a chi – in tempi normali – non riesce a recarsi al mercato rionale per impegni lavorativi, familiari o di altra natura che “obbligano” molte persone a rifornirsi presso la GDO, dovendo rinunciare alla qualità che si può avere acquistando i prodotti freschi da banchisti e produttori locali.”
Stefano Angelini infine ci ricorda come “Agli obiettivi economici si aggiungano quelli sociali: i mercati rionali di quartiere – intesi come nodo cruciale di un sistema di distribuzione alternativo alla GDO – si trovano in una condizione di difficoltà e messi all’angolo dalla concorrenza; hanno quindi bisogno di attivare un processo di rinnovamento di cui beneficeranno i territori e la comunità in generale.”

I mercati rionali aderenti
Nella prima fase di questa start up è possibile effettuare la spesa in 7 dei principali mercati romani: mercato Trieste, Trionfale, Parioli, Latino (Piazza Epiro), Testaccio, Montagnola e Piazza Gimma (quartiere Africano). In arrivo ci sono poi i mercati di Piazza San Giovanni di Dio, Condottieri e Ponte Milvio. Sono stati selezionati i migliori banchi presenti nei mercati ad esempio: The Butcher al Mercato Trionfale, la Formaggeria Roma al Mercato Latino, la pescheria di Simona e Daniele a Testaccio, la Piccola Formaggeria al Mercato Trieste per finire con la frutta e la verdura di Alfredo al Mercato di Viale Parioli.
L’obiettivo prevede un progressivo aumento del numero di mercati sul territorio capitolino entro la prima metà del 2021 per poi estendere il servizio alle principali città italiane.
La AIL ha scelto MyBanco per promuovere la solidarietà
La AIL Roma “Vanessa Verdecchia” – Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma – ha scelto MyBanco come partner per la distribuzione delle tradizionali uova di Pasqua AIL: a partire dal 17 marzo e fino a venerdì 2 aprile sarà possibile acquistare le Uova AIL anche sulla app My Banco che provvederà a consegnarle a domicilio insieme alle spese effettuate dai clienti.
MyBanco è portavoce della campagna di comunicazione 2021 che quest’anno recita “Un uovo AIL ti raggiunge ovunque tu sia”: con la città di Roma in zona rossa a partire dal 15 marzo, diventa fondamentale per chi ha intenzione di donare avere la possibilità di acquistare le uova attraverso My Banco che consente di riceverle comodamente a casa.
Le uova del peso di 350 gr. sono disponibili in 2 versioni (al latte e fondente) e hanno un costo di € 12 che verrà interamente devoluto ad AIL Roma. Questa importante partnership proseguirà poi anche dopo Pasqua attraverso la definizione di una collaborazione continuativa a supporto di AIL Roma e della ricerca scientifica.

Come ordinare
Basta andare sul sito www.mybanco.it per verificare se il proprio indirizzo è coperto dal servizio; per iniziare a fare la spesa sarà quindi sufficiente scaricare la app MyBanco da App Store o Google Play.
Apple: https://apps.apple.com/it/app/mybanco/id1541039268
Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.mybanco

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!
The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology! Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA
NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari
La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord
Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI
Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...