Ma Mi Mo

il nuovo Cocktail Bar di Centocelle

 

Centocelle, un quartiere poco turistico e molto romano è la nuova frontiera enogastronomica della città, si impreziosisce con un nuovo spazio dedicato all’arte del bere e dell’ospitalità: Ma Mi Mo. Da un’idea di tre amici, Nicola FormisanoValentino Cuzzeri e Luca Marengo, che hanno una visione costantemente proiettata verso ricerca, innovazione, sperimentazione e, nuovo dettaglio interessante per i cocktail: la stagionalità. Infatti è nei cocktail che si esprime l’essenza del locale, classici o twist, diventano momento di scambio in cui si interpretano i gusti del cliente. Il cemento e l’ambiente in continua evoluzione rendono Ma Mi Mo un contenitore duttile, pronto a trasformarsi senza perdere la sua personalità.

Lo stile Urban di Ma Mi Mo

Nell’ottica di dare vita ad un spazio neutro dove il cemento mostra la sua flessibilità, l’architetto Alessandra Pedone e da Elio Carradori, che insieme formano il team di BLANKVIZ, esprimono una rinnovata sensibilità nei confronti dello stile urban, perfetta trasposizione dell’architettura contemporanea. Il concept ed il personal branding sono stati pensati e sviluppati attraverso la collaborazione dei tre soci e al dipartimento di progettazione di BLANKVIZ e la 3D della content Agency BLANK.

Tre diverse personalità e competenze che si miscelano come la protagonista, la mixology. Nicola, bartender con esperienze in importanti realtà del nostro paese; Valentino, imprenditore sempre attento alle novità del mondo enogastronomico; Luca, scrittore, autore, ed esperto di marketing e comunicazione basano la loro filosofia sull’importanza del cocktail, esaltato scenograficamente dal bancone in cemento in perfetto carattere urban. I tre soci puntano decisamente sul momento esperienziale che avvolge il cliente grazie all’atmosfera dinamica e accogliente. 

 

Pop Up di Anko per MA Mi Mo

Creare ogni giorno nuovi cocktail attraverso l’interazione con i clienti permette a Nicola Formisano di trasmettere, attraverso il dialogo e gli assaggi, la sua idea di mixology proponendo una serie di creazioni e rivisitazioni personali che puntano su materie prime straordinarie. Il più saldo tra i principi della filosofia del Ma Mi Mo è realizzare ogni elemento senza ricorrere a prodotti semilavorati o pronti e così anche la cucina ricopre un ruolo predominante, grazie anche alla collaborazione con alcuni protagonisti della scena gastronomica di Roma. Carpacci, taglieri e tartare che si possono abbinare ai cocktails, sono solo alcune delle nuove proposte della carta dove la materia prima, accuratamente selezionata tra piccoli produttori regionali, è il cuore di un menù in continua evoluzione. Di venerdì il Ma Mi Mo si trasforma grazie allo chef Gianfranco Cancelli che con il suo Pop up ANKO X MAMIMO, crea una carta delle tapas ad hoc per rispecchiare l’anima del locale.

Per gli appassionati del bancone il cocktail bar ospita diciotto posti, una saletta interna, ma il plus è rappresentato dal giardino segreto, un ambiente verde nascosto all’interno del contesto metropolitano il luogo ideale dove fare l’esperienza enogastronomica.

Le proposte in lista sono tante e originali, Nicola e Eugenio Tacchia gli ideatori e bartender propongono il Bloody Mary preparato sostituendo il tabasco con un chutney di jalapeno o l’originale Old Fashioned Gold Pampered (Calvados, Rye Whisky, Riduzione di mela, Peycheaud bitter) e per rendere piacevole ogni esperienza, anche due creazioni analcoliche. La capacità del team di interpretare e soddisfare richieste e preferenze, curiosità e desideri resta il nucleo pulsante del Ma Mi Mo.

 

Non solo drink

Inaspettamente c’è spazio anche per gli amanti del vino in questo tempio della mixology!

Una singolare scelta enologica (vini naturali e biologici) e le birre di Jungle Juice, che si possono degustare anche alla spina, saranno l’accompagnamento perfetto per vernissage e serate con musica dal vivo, grazie alla sua versatilità questo spazio d’incontro polifunzionale si trasforma in ogni dettaglio secondo le energie che ospita. Un progetto realizzato intorno al concetto dell’arte del bere, che fa della cura dell’ospite e dell’innovazione i suoi elementi strutturali. Ma Mi Mo è aperto dal mercoledì alla domenica, dalle 18 alle 01 (nei weekend fino alle 02).

Ma Mi Mo

Via degli Olivi, 47, 00171 Roma RM

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre!  Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...
Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

leggi tutto
Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

leggi tutto
Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

leggi tutto

Share This

Share this post with your friends!