MaMà food & mood
apre la nuova bottega di via di Priscilla a Roma
Parte dall’idea del viaggio la costruzione del nuovo locale di via di Priscilla, MaMà food & mood. Questa nuova piccola bottega nasce da un’idea di Aurelio Carraffa e Mario De Angelis, amici e soci in affari, che qui hanno messo tutta la loro passione per la ricerca e la scoperta. Il nome di questa nuova insegna nasce dall’unione di più cose. MaMà è una costola della scuola di cucina, MaMà Mediterraneum, punto di riferimento per chi vuole fare corsi amatoriali ma che, in questo ultimo periodo, si è dedicata, con successo, al catering e al delivery. Food perché è stata fatta una selezione rappresentativa dei prodotti della filiera agroalimentare d’eccellenza italiana.

Il Locale e la selezione dei prodotti
Il locale è intimo e raccolto, ma vuole abbracciare tutto il mondo in una sensazione quasi fisica dell’esplorazione e della scoperta di ogni angolo, anche quello più nascosto, in un mashup di sapori e di saperi tra angoli di un’Italia d’eccellenza e i profumi di luoghi lontani. Da MaMà food & mood si trova tutta l’Italia del mangiare bene, dall’Alto Adige alla Sicilia, oltre a una piccolissima selezione di vini naturali. Un settore a parte, poi, è l’angolo delle spezie provenienti da tutto il mondo e una selezione di prodotti solo francesi: fois gras, mostarde, senapi e qualche etichetta di Champagne. Ogni prodotto racconta un volto, una storia, un territorio, un aneddoto, un profumo e un sapore che evoca ricordi e legami. Le spezie sono un tuffo nell’Oriente delle Mille e una notte e delle sue magie. Aurelio, come un alchimista, genera accostamenti di stili e di pensieri anche attraverso i diari di viaggio che si possono trovare su un tavolo e alle pareti o la caratura artistica del posto dove il cibo è inteso come cultura ed esperienza. L’obiettivo è quello di dare voce a prodotti della terra, di nicchia, puri e naturalmente buoni, di alta qualità ma dai prezzi contenuti. Alcuni di questi sono elaborati in laboratorio da Aurelio Carraffa e rivenduti a suo marchio, come per esempio aceti, mieli, ragù, capperi, sughi, zuppe, paté, cous cous. Ognuno ha un’etichetta personalizzata e illustrata dallo stesso Aurelio che, dal 1998, conserva una collezione di taccuini di viaggio interamente disegnati e narrati da lui.

Le spezie
Le spezie sono una passione di Aurelio che ha cominciato a studiarle, conoscerle e usarle ben 12 anni fa, quando ha iniziato a fare il cuoco. Da allora non ha mai smesso di cercarle e di affinare la sua competenza perché “il numero delle spezie che si trovano e vengono utilizzate nei diversi Paesi è veramente enorme”.
Per MaMà food & mood ne ha selezionate un centinaio, acquistate dal più grande distributore di spezie in Europa, un importatore tedesco che le propone dopo che hanno passato tutti i test di qualità e sanificazione per essere sicure e sane. La spezia è, infatti, un prodotto crudo che arriva da paesi dove le condizioni igieniche non sono assolutamente confrontabili con le nostre.
La sua conoscenza di queste perle d’Oriente permette ad Aurelio di dare consigli utili ai clienti, creando addirittura singole schede che riportano le caratteristiche e le peculiarità delle stesse e il miglior modo di utilizzo. Nei vasi ci sono anche dei blend e dei curry originari delle varie parti d’Oriente o del Nordafrica, ma anche miscele preparate dallo stesso Aurelio come il Curry Mediterraneum, un mix di ingredienti che vanno dal pomodoro secco alle erbe aromatiche, dal fieno greco al pepe fino al peperoncino e danno vita a un potentissimo insaporitore dalle fragranze mediterranee.

L’angolo della libreria
Il piano superiore ospita una piccola libreria, un angolo dove i clienti possono sfogliare, leggere e acquistare i libri selezionati, pensata insieme alla libreria Eli, di viale Somalia (il nome è l’acronimo di Esperienza, libri, idee).
Anche la Libreria Eli non è una semplice libreria, ma uno spazio polifunzionale, dove si fanno dei corsi e presentazioni di libri e ultimamente ha aperto anche una cantina e una tipografia. Aurelio seleziona per loro alcuni libri di cucina nazionale e internazionale e loro forniscono, in conto vendita, i libri per MaMà food & mood. Una collaborazione nata dall’amore per la cucina e dalla convinzione che “piccolo e diretto è meglio”.
Mamà Food&Mood
Via di Priscilla 26
06 6858 7598

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni
Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere
Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma
Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”
Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere
Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...
Commenti recenti