Mamma Orso

la nuova apertura di Piazza Bologna

Alle spalle di piazza Bologna, precisamente su via Arezzo, Mamma Orso saprà accogliervi come se non foste mai usciti di casa. Questo nuovo locale raffinato ed accogliente nasce dalla sinergia di Ciro Del Pezzo e Andrea Longo, rispettivamente ai fornelli e in sala, due amici che si conoscono sin dalle superiori. Negli anni Ciro ha attraversato esperienze stellate e al suo rientro a Roma ha dato vita ad “I Maledetti Toscani”, Andrea Sommelier AIS Lazio, è nel panorama romano un professionista esperto che ricerca etichette di cantine giovani e regala particolare attenzione ai vitigni che in futuro domineranno la scena vitivinicola italiana; insieme a loro Damiano Lucidi, terzo socio nonché artista-tatuatore. La freschezza della loro visione si estende alla brigata, una squadra quasi tutta under 35 che condivide i valori primari degli ideatori: famiglia, sostenibilità e benessere.

Il Locale

Un’accoglienza genuina e curata in uno spazio retrò e intimo che ricorda il salotto di casa di nonna, un luogo romantico e familiare che ospita 30 coperti con vista sulla cucina, a cui se ne aggiungono 15 nel dehor.

Il progetto è chiaro: una cucina di qualità in un ristorante senza tempo, in cui la linea è dettata ogni giorno dalla freschezza degli ingredienti del banco di frutta e verdura nel quartiere Montesacro, e la carta è un incontro di prodotti ricercati in tutta Italia, dai volatili dell’azienda agricola Moncucco nel vercellese alle carni di più grande pezzatura de La Granda, sempre in Piemonte, Gnessi Teresa invece per gli ovini, solo per citarne alcuni.

La cucina

Mamma Orso tra talento e tradizione da vita a piatti emozionanti come Lardo di mare con seppia, una ricetta che unisce mare e terra grazie alla salamoia, di solito impiegata per gli insaccati, con cui si cospargono le seppie. Ma anche il Coniglio fritto alla cacciatora o la Genovese di Pecora i cui contorni cambiano in base alla stagione dimostrano l’attenzione di Ciro per carni meno nobili, attento conoscitore delle tecniche di lavorazione studia equilibri e fusioni che non alterino i succhi per esaltare il gusto rustico della cacciagione con un tocco contemporaneo, incredibili la sua versione delle Pappardelle con ragù di cervo, il Lombo di cinghiale alle erbe con funghi trifolati e anche Coscio di abbacchio fritto con salsa fricassea e carciofi.

Il concept

La ricerca della materia non si ferma in cucina, Andrea ha infatti ricreato una carta dei vini che non rispecchia nessuna moda, piccoli produttori selezionati accuratamente insieme ad etichette storiche sono presentati e consigliati con cura e passione, perché alla base di ogni scelta c’è il desiderio di coccolare l’ospite come se stesse a casa propria.

Mamma Orso punta al benessere e ad una concreta esperienza confortevole e golosa, aperto a cena sei giorni su sette dal lunedì al sabato conferma l’attenzione alla famiglia con cui passare la domenica.

Tra le novità che porterà la bella stagione: l’aperitivo dalle 18 alle 20 tra bolle, foie gras, salumi e formaggi, e in arrivo anche il pranzo da “sabato domenicale”, una formula che anticipa di un giorno il classico pranzo tradizionale del giorno di festa.

Curioso di vedere il menù? clicca qui

Informazioni
Mamma Orso
Via Arezzo, 17, 00161 Roma RM

06 9727 7922
Pagina Facebook https://www.facebook.com/mammaorsoroma

Aperto tutti i giorni a cena, il sabato a pranzo – Giorno di chiusura Domenica

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre!  Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...

Share This

Share this post with your friends!