1
1 - copia
1 - copia - copia

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto punto vendita

Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6. La missione intrapresa ormai dieci anni fa da Diego Barbaresi e un suo caro amico continua con lo spirito di sempre: “portare ovunque il buon gelato.

La filosofia di Pico: qualità e collaborazione di squadra

Il nostro prodotto – dice, con orgoglio, il titolare dell’Azienda – è interamente artigianale ed è preparato con materie prime di qualità che i clienti mostrano di apprezzare.” La filosofia di Pico Gelato, che ha reso possibile l’apertura di un ulteriore punto vendita, è ormai ben salda grazie anche a un perfetto lavoro di squadra che annovera tra i più stretti collaboratori la moglie di Diego, Valeria Nescatelli (che si occupa di marketing e comunicazione), e sua sorella Silvana Barbaresi (che segue soprattutto l’attività di laboratorio).

La nuova, dolce e fresca tentazione di Piazzale delle Medaglie d’Oro

Anche il quinto punto vendita di Piazzale delle Medaglie d’Oro, alla Balduina, rimane fedele agli altri negozi: arredamento semplice ma accogliente, il grande bancone con i cestelli chiusi (come una volta) per far mantenere bene il gelato, la lavagna con l’elenco dei gusti scritti a mano per poter scegliere e le novità da assaggiare ogni cambio di stagione e anche  gli “speciali” di ogni mese. La frutta, sempre fresca e stagionale, viene utilizzata per preparare i gusti più ricercati, soprattutto nel periodo estivo. Naturalmente non mancano i classici come il Pistacchio di Bronte ( certificato DOP con tostatura semplice), Stracciatella (con cioccolato fondente Ecuador 74%), Mandorla (preparato con latte biologico della Fattoria Latte Sano e mandorla pelata gemella di Avola) e tanti altri gusti che spesso seguono la stagionalità: a settembre avremo modo di apprezzare il Kiwi settembrino e il Melograno, Nocciola romana km 0 (viterbese) doppia tostatura; in inverno ci sarà il gusto Castagna e Strudel, ma perché non lasciarsi coccolare dalle Crepes, leggere e deliziose con aggiunta di gelato e, naturalmente, la Nutella! E poi ecco tutti gli altri gusti particolarmente indicati quando il caldo si fa sentire. L’elenco è lungo ma come si fa a rinunciare alle Granite di frutta oppure allo Yogurt Frozen preparato con lo yogurt naturale fresco? Oppure ai refrigeranti bicchieri da passeggio ideali per una piacevole (e poco calorica) pausa durante le calde giornate di città. Poi ancora coni e coppette, torte gelato perfette per un dolce da portare a una cena tra amici. Tutto questo vi offre Pico Gelato che ha visto crescere i suoi punti vendita grazie a un prodotto genuino e soprattutto grazie al passaparola.

Pico e la sua storia

Diego Barbaresi è la mente imprenditoriale di PICO Gelato, che negli anni ’90 su Roma si fa conoscere grazie a un noto brand sportivo. Poi nel 2013 arriva la prima gelateria e così nasce il marchio che continua la sua crescita fino al momento della consacrazione quando in Azienda arrivano Silvana Barbaresi e Valeria Nescatelli. In molti si sono chiesti cosa significhi il nome PICO: tutto semplice. Quel nome deriva dalla crasi tra le iniziali dei due figli di Diego e Valeria: Pietro e Costanza (i “cocchi” della zia Silvana!), che come tutti i ragazzi (e aggiungo io, come dar loro torto) amano il gelato!

 

DOVE MANGIARE PICO GELATO :

– Piazza Bologna –  Largo XXI Aprile 1 – Roma tel 06.44254365;

– Balduina – Piazzale delle Medaglie d’ Oro 6 – Roma tel. 06.89831355;

– Flaminio – Via Donatello 81 – Roma tel 06.89237127

– Parioli – Via Vittorio Locchi 19/D – Roma  tel 06.80071845

– Lanciani – Via Ridolfino Venuti 81 – Roma tel 06.94415726

Facebook Pico

Instagram

 

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Rovente Osteria con la brace. L’esperienza culinaria che celebra la carne di qualità

Rovente Osteria con la brace. L'esperienza culinaria che celebra la carne di qualitàRovente, l'Osteria con Brace, è il nuovo progetto culinario ideato dagli chef Diego Beretta e Rosa Di Pierro. Situato in via dei Salentini 12, nel quartiere di San Lorenzo, Rovente...

Share This

Share this post with your friends!