Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto punto vendita
Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6. La missione intrapresa ormai dieci anni fa da Diego Barbaresi e un suo caro amico continua con lo spirito di sempre: “portare ovunque il buon gelato.”

La filosofia di Pico: qualità e collaborazione di squadra
“Il nostro prodotto – dice, con orgoglio, il titolare dell’Azienda – è interamente artigianale ed è preparato con materie prime di qualità che i clienti mostrano di apprezzare.” La filosofia di Pico Gelato, che ha reso possibile l’apertura di un ulteriore punto vendita, è ormai ben salda grazie anche a un perfetto lavoro di squadra che annovera tra i più stretti collaboratori la moglie di Diego, Valeria Nescatelli (che si occupa di marketing e comunicazione), e sua sorella Silvana Barbaresi (che segue soprattutto l’attività di laboratorio).

La nuova, dolce e fresca tentazione di Piazzale delle Medaglie d’Oro
Anche il quinto punto vendita di Piazzale delle Medaglie d’Oro, alla Balduina, rimane fedele agli altri negozi: arredamento semplice ma accogliente, il grande bancone con i cestelli chiusi (come una volta) per far mantenere bene il gelato, la lavagna con l’elenco dei gusti scritti a mano per poter scegliere e le novità da assaggiare ogni cambio di stagione e anche gli “speciali” di ogni mese. La frutta, sempre fresca e stagionale, viene utilizzata per preparare i gusti più ricercati, soprattutto nel periodo estivo. Naturalmente non mancano i classici come il Pistacchio di Bronte ( certificato DOP con tostatura semplice), Stracciatella (con cioccolato fondente Ecuador 74%), Mandorla (preparato con latte biologico della Fattoria Latte Sano e mandorla pelata gemella di Avola) e tanti altri gusti che spesso seguono la stagionalità: a settembre avremo modo di apprezzare il Kiwi settembrino e il Melograno, Nocciola romana km 0 (viterbese) doppia tostatura; in inverno ci sarà il gusto Castagna e Strudel, ma perché non lasciarsi coccolare dalle Crepes, leggere e deliziose con aggiunta di gelato e, naturalmente, la Nutella! E poi ecco tutti gli altri gusti particolarmente indicati quando il caldo si fa sentire. L’elenco è lungo ma come si fa a rinunciare alle Granite di frutta oppure allo Yogurt Frozen preparato con lo yogurt naturale fresco? Oppure ai refrigeranti bicchieri da passeggio ideali per una piacevole (e poco calorica) pausa durante le calde giornate di città. Poi ancora coni e coppette, torte gelato perfette per un dolce da portare a una cena tra amici. Tutto questo vi offre Pico Gelato che ha visto crescere i suoi punti vendita grazie a un prodotto genuino e soprattutto grazie al passaparola.


Pico e la sua storia
Diego Barbaresi è la mente imprenditoriale di PICO Gelato, che negli anni ’90 su Roma si fa conoscere grazie a un noto brand sportivo. Poi nel 2013 arriva la prima gelateria e così nasce il marchio che continua la sua crescita fino al momento della consacrazione quando in Azienda arrivano Silvana Barbaresi e Valeria Nescatelli. In molti si sono chiesti cosa significhi il nome PICO: tutto semplice. Quel nome deriva dalla crasi tra le iniziali dei due figli di Diego e Valeria: Pietro e Costanza (i “cocchi” della zia Silvana!), che come tutti i ragazzi (e aggiungo io, come dar loro torto) amano il gelato!
DOVE MANGIARE PICO GELATO :
– Piazza Bologna – Largo XXI Aprile 1 – Roma tel 06.44254365;
– Balduina – Piazzale delle Medaglie d’ Oro 6 – Roma tel. 06.89831355;
– Flaminio – Via Donatello 81 – Roma tel 06.89237127
– Parioli – Via Vittorio Locchi 19/D – Roma tel 06.80071845
– Lanciani – Via Ridolfino Venuti 81 – Roma tel 06.94415726

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni
Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere
Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma
Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”
Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere
Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...
Commenti recenti