1
1 - copia
1 - copia - copia

Roma Hortus Vini

torna a splendere sotto il cielo di Roma

Roma Hortus Vini, il Festival dei Vitigni Autoctoni del Vigneto Italia di Luca Maroni torna a splendere presso l’Orto Botanico di Roma dal 25 al 27 giugno. Degustazioni al chiaro di luna, musica dal vivo e performance teatrali. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti imperdibili che andranno in scena durante l’evento, 

Dopo il successo di Era Di Maggio, la festa di primavera andata in scena il primo week end di maggio, il giardino nel cuore di Trastevere torna a brillare con tre serate indimenticabili. Protagonisti assoluti saranno i vitigni autoctoni del Vigneto Italia, che nel 2021 festeggia il suo terzo anno di vita. 

Vino, musica e food

Ben 90 saranno le aziende vinicole provenienti da tutta Italia presenti ai banchi d’assaggio, con oltre 150 etichette, rigorosamente da monovitigno, in degustazione. Fiore all’occhiello, anche quest’anno, saranno le Dégustation sur l’herbe al chiaro di luna in cui Luca Maroni, il noto analista sensoriale autore da trent’anni dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani, decanterà le qualità organolettiche di una selezione di etichette d’eccellenza. La suggestione della splendida voce del soprano Alyssa Lesko e gli assolo di tromba di Roberto Villani alimenteranno la suggestione di questi momenti.

A far da cornice al teatro e alle degustazioni guidate, ci saranno le esecuzioni dal vivo di musica jazz di Francigena in Jazz & Swing e di musica rinascimentale e barocca eseguita dagli allievi del Liceo Musicale Farnesina, nonché l’originale esperienza di Wine Listening (di Gabriele Cedrone e Marco Iacobelli). Novità assoluta del programma di quest’anno pensato da Francesca Maroni, le brevi e preziose performance teatrali che avranno luogo ogni sera in una cornice unica, create e proposte da Michele La Ginestra: perle d’attore fra il serio e il faceto in tema enologico, da gustare con un calice di buon vino in mano.

Non solo vino però. All’interno dell’Orto Botanico saranno presenti anche gustosi corner food. Tra questi ci saranno i gelati artigianali (anche squisitamente alcolici!) di Verde Pistacchio Lab; i piatti vegetariani e non, di street food italiano freschi ed estivi di Yam! e il pane di Veroli di Franco Sanità.

E una ultima chicca: in occasione del Solstizio d’Estate, e in omaggio alla splendida location, tutti i partecipanti sono invitati ad adottare un dress code a tema floreale.

Il costo del biglietto è di 25 euro a persona. Bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni 10 euro. Per i bambini fino a 5 anni e persone con disabilità l’ingresso è gratuito. L’evento ha inizio alle ore 18:00 e termina alle ore 24:00 (ultimo ingresso ore 23:00). Domenica fino alle 21:00.

 

PROGRAMMA

 

Venerdì 25 giugno

20:00 – “Teatro di…vino!”: performance teatrale di e con Michele La Ginestra, dai grandi poeti romani fino ai nostri giorni (durata spettacolo 30 minuti) – presso la Fontana degli Undici Zampilli

21:30 – Le note di Roberto Villani (trombettista solista dell’AuroVenti Ensemble) e la splendida voce del Soprano Alyssa Lesko introdurranno in musica la poesia del vino – presso il Vigneto Italia

22:00 – “dégustation sur l’herbe” di Luca Maroni: una suggestiva degustazione guidata, accanto al Vigneto Italia, di alcune delle più prestigiose etichette vinicole italiane – presso il Vigneto Italia

 

Sabato 26 giugno       

18:30 – Laboratorio di animazione scientifica per i piccoli che dovranno trovare gli ingredienti per realizzare la potente pozione “Neoculus”: pozione che consente di osservare il mondo con occhi nuovi, pieni di stupore e curiosità. Adatto a bambini dai 4 anni in su, a cura di G.Eco (durata 45 minuti) – presso il prato adiacente la Fontana dei Tritoni

19:30 – Laboratorio di animazione scientifica per i piccoli che dovranno trovare gli ingredienti per realizzare la potente pozione “Neoculus”: pozione che consente di osservare il mondo con occhi nuovi, pieni di stupore e curiosità. Adatto a bambini dai 4 anni in su, a cura di G.Eco (durata 45 minuti) – presso il prato adiacente la Fontana dei Tritoni

20:00 – “Teatro di…vino!”: performance teatrale di e con Michele La Ginestra, dai grandi poeti romani fino ai nostri giorni (durata spettacolo 30 minuti) – presso la Fontana degli Undici Zampilli

21:30 – Le note di Roberto Villani (trombettista solista dell’AuroVenti Ensemble) e la splendida voce del Soprano Alyssa Lesko introdurranno in musica la poesia del vino – presso il Vigneto Italia

22:00 – “dégustation sur l’herbe” di Luca Maroni: una suggestiva degustazione guidata, accanto al Vigneto Italia, di alcune delle più prestigiose etichette vinicole italiane – presso il Vigneto Italia

 

Domenica 27 giugno

18:30 – Laboratorio di animazione scientifica per i piccoli che dovranno trovare gli ingredienti per realizzare la potente pozione “Neoculus”: pozione che consente di osservare il mondo con occhi nuovi, pieni di stupore e curiosità. Adatto a bambini dai 4 anni in su, a cura di G.Eco (durata 45 minuti) – presso il prato adiacente la Fontana dei Tritoni

19:00 – “Teatro di…vino!”: performance teatrale di e con Michele La Ginestra, dai grandi poeti romani fino ai nostri giorni (durata spettacolo 30 minuti) – presso la Fontana degli Undici Zampilli

20:30 – la splendida voce del Soprano Alyssa Lesko introdurrà in musica la poesia del vino – presso il Vigneto Italia

20:45 – “dégustation sur l’herbe” di Luca Maroni: una suggestiva degustazione guidata, accanto al Vigneto Italia, di alcune delle più prestigiose etichette vinicole italiane – presso il Vigneto Italia

 

 Orto Botanico di Roma

Largo Cristina di Svezia, 23 A – 24, 00165 Roma RM

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre!  Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...

Share This

Share this post with your friends!