1
1 - copia
1 - copia - copia

Roma Hortus Vini

torna a splendere sotto il cielo di Roma

Roma Hortus Vini, il Festival dei Vitigni Autoctoni del Vigneto Italia di Luca Maroni torna a splendere presso l’Orto Botanico di Roma dal 25 al 27 giugno. Degustazioni al chiaro di luna, musica dal vivo e performance teatrali. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti imperdibili che andranno in scena durante l’evento, 

Dopo il successo di Era Di Maggio, la festa di primavera andata in scena il primo week end di maggio, il giardino nel cuore di Trastevere torna a brillare con tre serate indimenticabili. Protagonisti assoluti saranno i vitigni autoctoni del Vigneto Italia, che nel 2021 festeggia il suo terzo anno di vita. 

Vino, musica e food

Ben 90 saranno le aziende vinicole provenienti da tutta Italia presenti ai banchi d’assaggio, con oltre 150 etichette, rigorosamente da monovitigno, in degustazione. Fiore all’occhiello, anche quest’anno, saranno le Dégustation sur l’herbe al chiaro di luna in cui Luca Maroni, il noto analista sensoriale autore da trent’anni dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani, decanterà le qualità organolettiche di una selezione di etichette d’eccellenza. La suggestione della splendida voce del soprano Alyssa Lesko e gli assolo di tromba di Roberto Villani alimenteranno la suggestione di questi momenti.

A far da cornice al teatro e alle degustazioni guidate, ci saranno le esecuzioni dal vivo di musica jazz di Francigena in Jazz & Swing e di musica rinascimentale e barocca eseguita dagli allievi del Liceo Musicale Farnesina, nonché l’originale esperienza di Wine Listening (di Gabriele Cedrone e Marco Iacobelli). Novità assoluta del programma di quest’anno pensato da Francesca Maroni, le brevi e preziose performance teatrali che avranno luogo ogni sera in una cornice unica, create e proposte da Michele La Ginestra: perle d’attore fra il serio e il faceto in tema enologico, da gustare con un calice di buon vino in mano.

Non solo vino però. All’interno dell’Orto Botanico saranno presenti anche gustosi corner food. Tra questi ci saranno i gelati artigianali (anche squisitamente alcolici!) di Verde Pistacchio Lab; i piatti vegetariani e non, di street food italiano freschi ed estivi di Yam! e il pane di Veroli di Franco Sanità.

E una ultima chicca: in occasione del Solstizio d’Estate, e in omaggio alla splendida location, tutti i partecipanti sono invitati ad adottare un dress code a tema floreale.

Il costo del biglietto è di 25 euro a persona. Bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni 10 euro. Per i bambini fino a 5 anni e persone con disabilità l’ingresso è gratuito. L’evento ha inizio alle ore 18:00 e termina alle ore 24:00 (ultimo ingresso ore 23:00). Domenica fino alle 21:00.

 

PROGRAMMA

 

Venerdì 25 giugno

20:00 – “Teatro di…vino!”: performance teatrale di e con Michele La Ginestra, dai grandi poeti romani fino ai nostri giorni (durata spettacolo 30 minuti) – presso la Fontana degli Undici Zampilli

21:30 – Le note di Roberto Villani (trombettista solista dell’AuroVenti Ensemble) e la splendida voce del Soprano Alyssa Lesko introdurranno in musica la poesia del vino – presso il Vigneto Italia

22:00 – “dégustation sur l’herbe” di Luca Maroni: una suggestiva degustazione guidata, accanto al Vigneto Italia, di alcune delle più prestigiose etichette vinicole italiane – presso il Vigneto Italia

 

Sabato 26 giugno       

18:30 – Laboratorio di animazione scientifica per i piccoli che dovranno trovare gli ingredienti per realizzare la potente pozione “Neoculus”: pozione che consente di osservare il mondo con occhi nuovi, pieni di stupore e curiosità. Adatto a bambini dai 4 anni in su, a cura di G.Eco (durata 45 minuti) – presso il prato adiacente la Fontana dei Tritoni

19:30 – Laboratorio di animazione scientifica per i piccoli che dovranno trovare gli ingredienti per realizzare la potente pozione “Neoculus”: pozione che consente di osservare il mondo con occhi nuovi, pieni di stupore e curiosità. Adatto a bambini dai 4 anni in su, a cura di G.Eco (durata 45 minuti) – presso il prato adiacente la Fontana dei Tritoni

20:00 – “Teatro di…vino!”: performance teatrale di e con Michele La Ginestra, dai grandi poeti romani fino ai nostri giorni (durata spettacolo 30 minuti) – presso la Fontana degli Undici Zampilli

21:30 – Le note di Roberto Villani (trombettista solista dell’AuroVenti Ensemble) e la splendida voce del Soprano Alyssa Lesko introdurranno in musica la poesia del vino – presso il Vigneto Italia

22:00 – “dégustation sur l’herbe” di Luca Maroni: una suggestiva degustazione guidata, accanto al Vigneto Italia, di alcune delle più prestigiose etichette vinicole italiane – presso il Vigneto Italia

 

Domenica 27 giugno

18:30 – Laboratorio di animazione scientifica per i piccoli che dovranno trovare gli ingredienti per realizzare la potente pozione “Neoculus”: pozione che consente di osservare il mondo con occhi nuovi, pieni di stupore e curiosità. Adatto a bambini dai 4 anni in su, a cura di G.Eco (durata 45 minuti) – presso il prato adiacente la Fontana dei Tritoni

19:00 – “Teatro di…vino!”: performance teatrale di e con Michele La Ginestra, dai grandi poeti romani fino ai nostri giorni (durata spettacolo 30 minuti) – presso la Fontana degli Undici Zampilli

20:30 – la splendida voce del Soprano Alyssa Lesko introdurrà in musica la poesia del vino – presso il Vigneto Italia

20:45 – “dégustation sur l’herbe” di Luca Maroni: una suggestiva degustazione guidata, accanto al Vigneto Italia, di alcune delle più prestigiose etichette vinicole italiane – presso il Vigneto Italia

 

 Orto Botanico di Roma

Largo Cristina di Svezia, 23 A – 24, 00165 Roma RM

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

 OSTE Cavour l’osteria gastronomica & cocktail bar in piazza Cavour

 OSTE Cavour in Piazza CavourL’osteria gastronomica & cocktail bar ‘OSTE Cavour selezionata come Ambassador dal Consorzio Morellino di Scansano Maggio 2023 ha visto l'apertura di OSTE Cavour in Piazza Cavour: un’accogliente osteria...

Sono stata al pre-opening di “Julietta pastry and lab” e mi è piaciuto da morire!!!

Sono stata al pre opening di Julietta pastry e lab e mi è piaciuto da morire!Julietta pastry e lab: la prima pasticceria gourmet interamente vegetale firmata Romeow Cat BistrotA Roma, l'ideatrice e frontwoman di Romeow Cat Bistrot, Valentina de...

Il Mercato Centrale Roma rinnova la sua collaborazione con Palazzo Bonaparte per la mostra dedicata ad Escher.

Il Mercato Centrale Roma rinnova la sua collaborazione con Palazzo Bonaparte per la mostra dedicata ad EscherIl Mercato Centrale Roma, insieme ad Arthemisia, azienda leader nella produzione, organizzazione e allestimento di esposizioni a livello nazionale, rinnova la...

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Share This

Share this post with your friends!